Il mondo della letteratura piange la scomparsa di Michael Longley

0

Michael Longley poeta nordirlandese di fama internazionale, deceduto il 22 gennaio 2025 all’età di 85 anni a causa di complicazioni successive a un intervento all’anca.

Nato a Belfast nel 1939, Longley ha studiato classici al Trinity College di Dublino, dove ha stretto amicizia con poeti del calibro di Seamus Heaney e Derek Mahon. La sua carriera poetica, durata oltre mezzo secolo, è stata caratterizzata da una profonda riflessione sulla natura, la guerra e l’umanità. La sua poesia più celebre, “Ceasefire” (1994), ispirata all’Iliade di Omero, è stata pubblicata poco prima dell’annuncio del cessate il fuoco durante i Troubles in Irlanda del Nord, simboleggiando speranza e riconciliazione.

Nel corso della sua carriera, Longley ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso T.S. Eliot Prize nel 2000 per la raccolta “The Weather in Japan”. È stato anche insignito del Whitbread Poetry Prize e del PEN Pinter Prize, oltre a essere nominato Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico (CBE) nel 2010.

La sua ultima raccolta, “The Candlelight Master”, è stata pubblicata nel 2022, confermando la sua continua vitalità creativa. Longley lascia la moglie Edna, critica letteraria, e i loro tre figli.

La comunità letteraria internazionale ricorda Michael Longley come un poeta di straordinaria sensibilità, capace di catturare le complessità dell’esperienza umana con profondità e grazia. La sua eredità letteraria continuerà a ispirare lettori e scrittori per le generazioni a venire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *